Zanzare come difenderci

Wrapper_procedimento

Informazioni generali

Informazioni generali

Alcune specie di zanzare presenti nel nostro territorio possono trasmettere malattie infettive, in particolare la zanzara tigre (aedes albopictus) e la zanzara comune (Culex pipiens).

La Città di Vigonza attiva ogni anno, attraverso una ditta specializzata,  un servizio di disinfestazione antilarvale nelle aree pubbliche per prevenire e contrastare la diffusione delle zanzare. 

All'interno delle aree private inoltre, la ditta incaricata del servizio, posiziona delle compresse larvicide con principio attivo "DIFLUBENZURON" e "PYRIPROXYFEN" in tutti i ristagni d'acqua (pozzetti, caditoie, contenitori, ecc.) all'interno dei giardini privati del centro abitato. Nel caso in cui non sia presente nessuno o non venga concessa la possibilità di entrare nella proprietà privata, il tecnico provvederà a consegnare all'utente, o a lasciare nella cassetta della posta, l'informativa per il ritiro gratuito delle compresse insetticide.

Si ricorda che la collaborazione di tutti è molto importante per  limitare la proliferazione delle zanzare.

A chi rivolgersi:
  • Ambiente

    Orari di apertura

    Lunedì e Giovedì: 9.00 – 13.00
    Mercoledì: 15.30 – 18.00
    Telefono: 0498090241 Email: lavori.pubblici@comune.vigonza.pd.it Pec:
    vigonza.pd@cert.ip-veneto.net
    Sede: Municipio - Palazzo Arrigoni Via Cavour 16, Piano Secondo
Modulistica

Modulistica

  • Regole per combattere le zanzare
  • Difendiamoci dalle zanzare tigre e dalle malattie che può trasmettere
  • Scelta e corretto utilizzo dei repellenti cutanei per zanzare
Altre informazioni
Approfondimenti

Ulteriori informazioni

L'Usl 6  la Regione Veneto e il Centro Nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie forniscono utili consigli, in opuscoli pratici e di facile lettura:

Difendiamoci dalle zanzare tigre e dalle malattie che può trasmettere

Regole per combattere le zanzare

Scelta e corretto utilizzo dei repellenti cutanei per zanzare

Responsabili

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria

Ambiente

Responsabile del procedimento

Piva Alessandro
Soddisfazione utenti

Soddisfazione utenti

Non sono state fatte indagini

Canali tematici:
Ambiente e territorio
Come fare per:
Abitare/Avere una casa/Cambiare residenza